Sistemi di Building Automation

In tempi di emergenza sanitaria è importante monitorare l’ambiente e le persone che ci circondano, impiegando dispositivi come termoscanner o videocamere ibride per rilevare temperatura, utilizzo della mascherina e riconoscimento biometrico, ricevendo notifiche e allarmi dagli ingressi degli edifici grazie a software avanzati in grado inoltre di eseguire report sul monitoraggio degli accessi registrati. Anche i sensori ambientali sono fondamentali per la gestione ottimale degli spazi: una taratura che rilevi il numero di persone presenti in un locale è utile per predisporre limitazioni all’accesso e controllare il ricambio d’aria. L’utilizzo integrato e coordinato di questi dispositivi contribuisce a formare un ecosistema tecnologico ineccepibile, aumentando la sicurezza degli ambienti quotidiani.

L’installazione di un sistema di building automation all’interno degli edifici consente inoltre di monitorare i consumi attraverso canali multimediali, programmare gli impianti da remoto e ottenere indicazioni relative al funzionamento e alle temperature correnti degli impianti, con un risparmio energetico fino al 15/20%. I sistemi di building automation beneficiano di detrazioni fiscali al 65% – o fino al 110% in 5 anni se effettuati in concomitanza con gli interventi “trainanti” previsti dal Decreto Rilancio (Super Ecobonus) – qualora rispettino la Classe B in base alla norma UNI EN15232.

Quando e come entra in gioco MT Solutions

MT Solutions affianca il libero professionista o l’impresa nella progettazione, offrendo i seguenti servizi:

PRE-PROGETTO

  • Concept
  • Verifiche
  • Creazione di una anteprima in 3D
  • Lista materiale
  • Planimetrie e prospetti per l’installazione
  • Scelta del software di gestione

POST-PROGETTO

  • Predisposizione interfaccia utente per il controllo
  • Formazione tecnica sul controllo
  • Assistenza post-progetto
  • Consigli per la manutenzione

I commenti sono chiusi.