Illuminazione Stradale

Luminosità insufficiente, riproduzione dei colori inadeguata, ombre multiple e luce fredda sono le problematiche principali che affliggono l’illuminazione stradale pubblica.

Un progetto di illuminazione stradale deve tener conto di vari elementi: il contesto urbano, i criteri e le regolamentazioni, le esigenze dei residenti e degli utenti attivi della strada: pedoni, ciclisti e conducenti di veicoli.

L’obiettivo di creare un’illuminazione di qualità e migliorare i centri abitati assicurando visibilità adeguata e una corretta percezione dei luoghi si ottiene riducendo l’inquinamento luminoso ed eliminando il problema dell’abbagliamento causato dai sistemi LED.

Le nuove tecnologie hanno permesso di sviluppare prodotti che impiegano materiali ecosostenibili – pur mantenendo un livello qualitativo elevato – con un “core” facilmente sostituibile per upgrade futuri o per semplificare la manutenzione, nuovi sistemi ottici con sorgente luminosa a LED non visibile e tecnologia a guida d’onda per un fattore di abbagliamento ottimale e distribuzione della luce dove serve, il tutto abbinato a varie tipologie di design che offrono ad Architetti e Progettisti la scelta adatta ad ogni ambiente.

I commenti sono chiusi.